![]() |
||
![]() |
![]() Tweet SIMMACO, QUINTO AURELIO (340 ca - 405 ca). Politico ed erudito romano. Pontefice massimo, proconsole d'Africa, prefetto di Roma (384-386) e console (391), scrisse Panegirici, lettere e relazioni che costituiscono una preziosa fonte di informazioni sulla società tardoantica. Condusse una struggente polemica contro la rimozione della statua della Vittoria dalla curia di Roma, ultimo retaggio del paganesimo, voluta dal vescovo di Milano Ambrogio. Egli difendeva così la pluralità delle vie della verità religiosa, estrema testimonianza della tolleranza del mondo antico. |
![]() |